Sorge nelle immediate vicinanze dell’Antica rocca. Nel XIII sec. era una Pieve. Completamente ricostruita nel XVI sec. venne rifatta nuovamente nel 1802. Oggi presenta una architettura neorinascimentale, con abside ampio in cui si trova l’altare maggiore con colonne, pilastri e capitelli. L’organo settecentesco, nella controfacciata, presenta angeli cantori, concertisti e direttore d’orchestra. A tutt’oggi questo strumento è il primo ed unico esemplare esistente in Umbria costruito da Gaetano Callido.
Scarica la scheda relativa alla chiesa-sant-andrea