È dedicata a S. Anna. Nel 1547 con la fondazione del monastero si edificò la chiesa per comodità delle suore di clausura. Nel 1573 aveva due altari, il maggiore e uno laterale. Il suo edificio era molto piccolo. Nei primi del 600 la chiesa aveva tre altari, il maggiore dedicato a S. Anna, il secondo alla Madonna delle Grazie, il terzo al crocifisso. Nel 1790 fu demolita e ristrutturata completamente. Nel 1792 la chiesa era compiuta, un anno dopo furono realizzati gli altari laterali dedicati al Sacro Cuore e a Sant’ Agostino.
Nella prima metà dell’800 fu realizzato il campanile dotato di tre campane (1823). Nel 1924 la chiesa fu restaurata e decorata.
Scarica la scheda relativa alla chiesa-delle-monache-agostiniane