Originariamente era sede della Confraternita di S. Maria dei Disciplinati nel 1329. Solo a partire dal Seicento è documentata la dedica a S. Giuseppe. Durante un recente restauro sono stati portati alla luce interessanti affreschi, forse quattrocenteschi, di scuola umbra. Oggi, anche se non sconsacrata, è diventata una sala convegni dell’amministrazione comunale.
Scarica la scheda relativa alla chiesa-san-giuseppe