E’ stata eretta nel 1960 sulla viva roccia delle “Rocchette”, nella panoramica località Sportella, per volontà e con il contributo dei minatori e del popolo sigillano. La costruzione è di stile alpino, con pietre “faccia a vista”, mentre la ringhiera in ferro lavorato che conduce all’ingresso della chiesa è opera della ditta “Fratelli Morettini” di Sigillo. La Cappella è stata benedetta il 26 Luglio del 1960. La devozione verso Santa Barbara, Patrona dei minatori, non è mai stata sopita nei Sigillani, che nel giorno dedicato alla sua festa portano la statua in processione con intonazione di canti e recita di preghiere, dando vita con suggestivi fuochi e spari, ad un’imponente manifestazione di fede.
Scarica la scheda relativa alla chiesa-santa-barbara