Costruita tra il 1788 ed il 1791 dall’architetto Giacomo Cantoni, viene edificata sull’antica Chiesa di Santa Caterina di cui oggi conserva solo la cripta. Ha una bella facciata con mattoni e pietra bianca, il cui interno, di stile settecentesco, custodisce dei magnifici confessionali di stile classico. Nell’abside si può ammirare l’Annunciazione di Ippolito Borghesi, pittore seicentesco di Sigillo, importante esponente del manierismo umbro.
Scarica la scheda relativa alla chiesa-sant-agostino