Risale al 1400 e sorge sull’antica Via Flaminia. Ha un bellissimo portale in pietra e due finestre. I richiami artistici più suggestivi sono rappresentati da una serie di bellissimi affreschi di Matteo da Gualdo. Nel 1633 fu aggiunto un portico a tre navate, con sei colonne. Poi il portico fu chiuso trasformando l’intero fabbricato in un tempio importante.
Scarica la scheda relativa alla chiesa sant-anna-al-cimitero