La chiesa del ponte Spiano, detta pure Madonnella, fu edificata nel 1400 con le elemosine dei fedeli sul ponte romano della consolare via Flaminia. Era di piccole dimensioni e sull’unico altare si celebravano due messe l’anno, tra cui la festa della Madonna del soccorso, la quarta domenica di settembre. Questa che si può vedere non è la chiesa originale, poiché sul finire del 1970 venne demolita. I materiali recuperati sono serviti per la costruzione della nuova chiesa, sempre dedicata alla Madonna del Soccorso.
Gli affreschi, distaccati prima della demolizione sono conservati nell’archivio comunale.
Scarica la scheda relativa alla chiesa-madonnella-ponte-spiano