Dove ora biancheggia la chiesa dedicata al nome di Maria, già nei primi anni del ‘600 c’era un dipinto con l’immagine della Madonna. La chiesa fu edificata tra il 1694 e il 1704. Nel 1975 fu eretto il campanile e, l’anno dopo, la pubblica illuminazione. La chiesa è stata danneggiata dal terremoto del settembre 1997 e successivamente riparata dalla Soprintendenza ai Beni Culturali. La chiesa è stata restituita al culto, con messa solenne, nel 1999.
Scarica la scheda relativa alla chiesa-madonnella-del-prato