Festival di arti performative Suoni Controvento 2019.

Torna il Festival di arti performative Suoni Controvento 2019.

Appuntamento clou il 21 luglio con il concerto, ad ingresso libero, di Marco Mengoni sui prati del Monte Cucco. Un concerto a impatto zero nell’idea degli organizzatori, plastic free, senza uso di palco nè strutture. L’organizzazione dell’evento, è seguita da uno staff di agronomi-naturalisti. Per arrivare al suggestivo palcoscenico naturale dove Marco Mengoni si esibirà, il pubblico avrà la possibilità di camminare lungo i sentieri del Monte Cucco. Per chi vorrà invece percorrere i sentieri in comitiva sarà attivo un “servizio trekking” organizzato direttamente dalle guide Aigae dell’Umbria. Alcune aree parcheggio verranno comunque riservate al fine di consentire la partecipazione al pubblico diversamente abile. Inoltre, per un numero limitato di persone sarà possibile prenotare un servizio navetta.

“Suoni Controvento” si realizza con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, con il patrocinio della Regione Umbria (Giunta e Assemblea Legislativa), Gal Alta Umbria (Umbria: lasciati sorprendere!), Comune di Sigillo, Comune di Fossato di Vico, Comune di Costacciaro, in collaborazione con Conservatorio “Francesco Morlacchi” di Perugia, Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, Università degli Uomini Originari di Costacciaro, Tramontana guide dell’Appennino, L’Olivo e la Ginestra, Volo Libero Monte Cucco, Monte Cucco Trekking, CIA Umbria (Confederazione Italiana Agricoltori).

About the Author

Leave a Reply

*