Siamo nell’era del turismo attivo sostenibile e della vacanza di scoperta per entrare in contatto diretto con i luoghi. Il Parco regionale del Monte Cucco è meta ideale per chiunque ami il contatto con la natura incontaminata e voglia cimentarsi in tale privilegiato contesto ambientale nella pratica di numerose discipline sportive adatte a tutti, anche per chi cerca solo momenti di relax e benessere. Il volo libero a vela, deltaplano e parapendio, rappresenta un’eccellenza del territorio, il comune di Sigillo è l’unico in Italia ad aver ospitato ben 7 edizioni su 21 dei campionati Open di deltaplano. Per tale attività, esiste un’apposita scuola, l’“Università del volo libero” che rappresenta la base operativa per le esercitazioni pratiche dai campi di decollo e atterraggio del Parco.
Altri sport praticabili sono: lo sci di fondo, il torrentismo, l’escursionismo, il trekking, la principale attività sportiva favorita da una fitta rete di sentieri segnalati (oltre 120 km) dalla “Carta dei Sentieri del Parco del Monte Cucco e zone limitrofe” e da una segnaletica recentemente restaurata, integrata e aggiornata, la mountain bike, il cicloturismo, l’ippoturismo, il nordic walking, l’orienteering, la speleologia, il trail running.
La presenza di numerose attività artigianali e strutture ricettive e di ristorazione assicurano ai turisti una funzionale fruizione del Parco ed un sereno soggiorno.
Scarica la scheda sport-tempo-libero